Chiamiamole pure sneaker bianche, o se preferite la cara vecchia versione nostrana, le scarpe da ginnastica. Fatto sta che sono (e resteranno) uno dei veri e propri pilastri del guardaroba di ogni uomo, e su questo non ci piove. E sì, liquidarle come scarpe sportive, da sfoggiare per qualche partita di tennis nel fine settimana o per una corsetta in palestra sarebbe un errore imperdonabile: le sneaker bianche sono anche un pilastro dello streetwear e, più in generale, di un'infinità di possibili look che vanno dalle opzioni più casual a quelli da tappeto rosso.
Lo sanno bene le star di Hollywood, lo sanno bene le star italiane, lo sa bene anche il nostro vicino di scrivania al lavoro, e quindi sì, lo sanno bene un po' tutti. Quando si parla di scarpe da ginnastica bianche, d'altronde, si può spaziare in mezzo a un'infinità di modelli e di silhouette, da quelle più affusolate - grande trend degli ultimi tempi - a quelle più piazzate con suole importanti - per lo più super comode e sempre attuali. E quindi sì, quando il tempo libero chiama le sneaker bianche rispondono, nella loro versione bianco ottico o nella variante bianco panna.
Non solo. Negli anni abbiamo progressivamente approdare le sneaker bianche anche sui red carpet degli eventi più prestigiosi del mondo, premiazioni di gala comprese, come parti integranti anche di un abbigliamento più formale, reinterpretato in chiave sporty chic. Vedere alla voce Migliori look da red carpet di Robert Downey Jr., Jared Leto, famiglia Beckham,
Maluma, Jay-Z, Cristiano Ronaldo e via dicendo per averne la prova definitiva.
E poi c'è la questione per nulla banale dello spazio lasciato libero alla personalizzazione. Le sneakers bianche, nella loro semplicità, sono diventate via via la perfetta tela su cui lasciar sgorgare - ma anche mettere alla prova - la creatività di brand e designer. Il risultato è stato una ridda di modelli senza tempo (uno a caso? Le Nike Air Force 1) diventati vere e proprie icone distintive dei vari brand, in tela, in pelle, nei materiali più variegati; ma anche un archivio costante di nuove proposte e riedizioni che si ingrandisce di stagione in stagione, magari con piccole incursioni colorate qua e là, ma dove il bianco resta sempre e comunque il protagonista assoluto. Ecco allora che, curiosando tra le migliori sneakers del momento, abbiamo pensato di compilare una lista delle proposte bianche che dovremmo seriamente valutare per i nostri prossimi acquisti: tra uscite nuove di zecca ed evergreen da comprare ora e indossare per sempre, per ogni occasione, per ogni budget.
Le sneaker bianche uomo che devi conoscere, amare, provare subito
Da quando le Air Force 1 di Nike hanno visto per la prima volta la luce, nell'ormai lontano 1982, ne sono state rilasciate oltre 1700 variazioni di colore. Eppure non c'è assolutamente storia, la versione bianca, tutta bianca, con swoosh bianco, intersuola bianca etc etc resta in ogni caso la più iconica che ci sia, pilastro incontestabile di un modello che a quanto pare consente a Nike di intascare qualcosa come 800 milioni di dollari ogni anno.
Dopo una primissima anticipazione lo scorso anno, in edizione limitata Rosso Ancora, la Cub3d di Gucci è ora disponibile anche in bianco/argento, e sì, è decisamente una delle grandi novità della stagione. Perché nuova, appunto, nei materiali e nella struttura: la tomaia di questa sneaker di lusso è realizzata in un mix di mesh e Demetra, l'ormai celebre materiale (super) morbido e super (innovativo) by Gucci; e i dettagli sono realizzati con una speciale tecnica ad alta frequenza; la suola presenta un'imbottitura interna in EVA e uno strato esterno in TPU, con un motivo Incrocio GG 3D a impreziosire il tutto. Morale: una scarpa ad alto tasso tecnologico, molto comoda e pronta a lasciare il segno.
Sono il grande tormentone adidas dell'ultima stagione, e sì, anche in questa versione bianca con suola caffè hanno assolutamente il loro fascino. Una risposta concreta per chi chiedeva a gran voce il ritorno delle sneaker basse, più aderenti al suolo? Può essere. E noi le immaginiamo già in un'infinità di look.
È lei. Quella sneaker casual al punto giusto, elegante al punto giusto, sportiva al punto giusto. Quella che si adatta a tutto nella sua disarmante semplicità e non ti fa fai sentire con qualcosa di sbagliato ai piedi. E poco importa che tu sia in ufficio, in un ristorante o al matrimonio dei tuoi compagni di classe: sotto un chino, un pantalone sartoriale, un jeans o degli shorts, va sempre bene.
Sì, sono un evergreen di Golden Goose. Ma no, non sono un modello consueto: la tomaia in pelle vintage si caratterizza per la stella e per il talloncino realizzati con spruzzature di rosso che donano a questa sneaker un effetto ruggine. Destroyed al punto giusto, in edizione limitata.
Il ritorno alle scarpe da tennis degli anni ‘80 grida stile da ogni passante delle stringhe. Le Reebok Club C 85 hanno saputo conquistare un posto fisso al tavolo delle leggende, diventando ufficialmente un grande classico senza età: le versioni bianco sono fantastiche, specialmente abbinate al logo Glen Green, ma si può ampiamente spaziare sulle sfumature.
Non solo il tennis, anche il basket vuole dire giustamente la sua quando si tratta di leggendarie sneaker bianche. E le New Balance 550 ne sono un bellissimo esempio: le linee semplici e pulite strizzano l'occhio agli anni ‘90 nel miglior modo possibile. E la versione bianca, con profilo della suola in grigio chiaro, esalta il tutto come solo i grandi classici sanno fare. Ci sarebbe poi anche l’argomento “comodità estrema, totale e non contestabile”, ma questa è un'altra storia.
A volte tutto quello che si chiede alle proprie sneaker bianche è di essere così, semplici, belle, leggere, iper-versatili. Le Smash V2 di Puma sono esattamente così: anche in questo caso ci troviamo di fronte a un modello che affonda le proprie radici nel tennis, ma che è ormai diventato un classico della strada, con tomaia in pelle e inserto in SoftFoam per ammortizzare ogni passo.
Fabrizio Zoccolo
Mercoledì 26 Marzo 2025